Qualifiche
– Istruttori in Classi di socializzazione® e conduzione dei gruppi
– Istruttore in Riabilitazione Cognitivo-Comportamentale FISC
– Educatore Cinofilo FISC/FICSS
– Tecnico Mobility® FICSS
– Tecnico Expert Puppy® FISC/FICSS
– Tecnico Bambility® FICSS
– Tecnico DogDance FISC
– Tecnico “Amarok®” 2^ livello FISC
Per vedere tutta la mia formazione clicca QUI
Io non sono ciò che mi è capitato di essere, io sono ciò che ho scelto di diventare
Nella mia famiglia c’è sempre stato un cane, fin da quando ero bambinate ma nonostante il mio interesse e il mio entusiasmo nei loro riguardi ad un certo punto della mia vita è arrivata Isotta a spiegarmi che non basta avere un cane per saperne di cani.Abbandonare certezze, pregiudizi e tutto quello che pensavo di sapere, non è stato facile, ma è stato inevitabile e assolutamente sorprendente.

Nasco come cliente, Isotta non era (e non è tuttora) di certo un cane facile da capire e mi rendevo conto di avere dei limiti troppo grandi nei suoi confronti per potermi sentire davvero in relazione con lei, decisi quindi di seguire un percorso con Educatore Cinofilo. Lo scorcio che ho intravisto in quella piccola finestra mi ha letteralmente smossa dentro, fino a non bastarmi più… volevo spalancare la porta e buttarmi in questo mondo, e così è stato!
Ho iniziato la mia formazione presso la scuola ThinkDog, conseguendo il diploma prima di Operatore Cinofilo, poi di Educatore Cinofilo e infine quello di Istruttore in Classi di socializzazione®. Durante il mio percorso sono stata particolarmente affascinata dal mondo dei “piccoli” e ho indirizzato la mia formazione su cuccioli e bambini, pur continuando a seguire la mia curiosità e la mia passione, coltivando la mia formazione.

Ho lasciato il mio lavoro per seguire la mia passione a 360 gradi, una passione che mi ha profondata trasformata. Un cambiamento non solo di vita, routine e abitudini, un cambiamento che è partito da dentro e che spesso mi ha destabilizzata e messo non poco in difficoltà, ma è un’emozione irrinunciabile scoprire se stessi attraverso il cane. Ed è proprio su questo che oggi baso il mio lavoro: accompagnare le persone a scoprirsi attraverso la Relazione con il proprio cane. Una Relazione sana, incentrata su fiducia e libertà di essere se stessi. Scoprirsi, comprendersi, affidarsi, accettarsi a vicenda.
Vivo ad Arese con i miei due cani, Isotta e Cloe, due cani molto diversi tra loro, due cani che, ognuna a suo modo, continuano a insegnarmi ed emozionarmi. Amo la natura, in ogni forma, e in ogni luogo, dai trekking in montagna (mi sono formata come Tecnico Amarok), al mare che ci godiamo appena possibile, insieme a tutti quei luoghi che ci fanno sentire libere e a contatto con la natura. E poi… quale pausa migliore che un po’ di relax con un buon libro?