“Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo”
Avevo 23 anni e mi stavo laureando in ingegneria energetica quando decisi di adottare un cucciolo. Il giorno che venne a casa con me, Dogo aveva due mesi esatti, pesava 3 chili e ci mise non più di una settimana a spiegarmi che avrei dovuto prendere tutte le mie aspettative sulla vita insieme a un cane e buttarle rapidamente nell’immondizia.
In quel periodo stavo scrivendo la mia tesi di laurea e la fortuna ha voluto che la persona che mi seguiva come tutor fosse anche un educatore cinofilo. Con passione e professionalità questa persona, che mai finirò di ringraziare, prese per mano me e la mia famiglia e ci catapultò in un mondo tutto nuovo, il mondo di Dogo. Comunicazione, fiducia, esperienze e crescita ci aprirono la strada di quella che sarebbe stata una vita felice insieme. Dogo ci mise del suo, era un cucciolo docile e tranquillo, riservato, seppur con una buona dose di indipendenza tipica dei pastori, non ci ha mai creato grossi problemi ma fare un percorso con un educatore ci ha permesso di conoscerlo, accoglierlo, e far sì che la vita insieme fosse un piacere per tutti.
Nasce in questo periodo l’idea di intraprendere un percorso di formazione per diventare educatore cinofilo, da una parte per approfondire ancora di più le conoscenze che avevo sul mio cane e far crescere la nostra relazione, e dall’altra per poter a mia volta accompagnare altre famiglie nella vita insieme al proprio cane, proprio come successe a me.
La mia formazione come educatore cinofilo inizia così nel 2011 presso la scuola ThinkDog, dove conseguo i diplomi prima Operatore Cinofilo, poi come Educatore e infine come Istruttore in Classi di Socializzazione. Credo fermamente nella formazione continua, nel non fermarsi mai e continuare ad avere mente e cuore aperti verso nuove cose da imparare e pertanto la mia formazione continuerà sempre in questo campo, attraverso stage e corsi, perché il segreto di ogni maestro è quello di rimanere allievo.
Attualmente vivo a Milano insieme ai miei due cani Dogo, che oggi ha 7 anni, e Eva, dobermann di 4 anni e mezzo.
I miei cani e le loro caratteristiche individuali hanno certamente infuito il mio percorso nella cinofilia, portandomi ad approfondire agli aspetti legati alla comunicazione e alla socializzazione.
Unisco alla cinofilia la passione per i viaggi e per la montagna e insieme a Dogo e Eva amo fare lunghe camminate in montagna, che ci permettono di rilassarci e riscoprire la nostra parte più legata alla natura, alla spontaneità e a ciò che ci rende appagati e realizzati.
Ciò che amo di più della vita insieme ai miei cani è che sia io che loro ci possiamo sentire liberi di esprimere le nostre emozioni, certi che ci sarà un interlocutore pronto ad ascoltarci, a cercare di capirci e accettarci esattamente così come siamo, qualche volta con un sorriso e qualche volta con qualche fatica in più, perché le nostre differenze sono proprio la nostra più grande ricchezza e fonte di crescita.