Bambility® è una attività che mira allo sviluppo delle capacità sociali ed emotive attraverso l’interazione diretta con il cane ed è costruita sulle caratteristiche delle diverse età evolutive del bambino. Ogni seduta di Bambility® sarà un evento altamente coinvolgente ed interattivo dove la relazione con il cane sarà vissuta in maniera diretta, seppur guidata, e il bambino godrà appieno dei benefici che questa porta a livello culturale, cognitivo ed emotivo.
Giocare con il cane, prendersi cura di lui, osservarne le abilità e le peculiarità costruendo insieme una vera e propria storia, porta a esprimersi creativamente, crescere e imparare.

“Il gioco è il primo ponte tra fantasia e realtà”
È attraverso il gioco, nucleo centrale e fondante dell’intero progetto, che il bambino, divertendosi, acquisisce maggiori capacità empatiche, psicomotorie e prosociali, così come arricchisce la propria abilità nel cooperare e nell’interagire con il gruppo, l’accettazione delle regole e la capacità di riconoscimento dei bisogni dell’altro. Contestualmente il bambino impara a relazionarsi con il cane, a comprenderne il linguaggio e le modalità espressive e apprende le basi di una corretta integrazione del cane nella società secondo le buone regole dell’educazione civica. Bambility® è il frutto del lavoro di un gruppo di professionisti nel campo della neuropsicologia, dello sviluppo psicomotorio, delle scienze dell’educazione e dell’educazione cinofila.
Una scuola, un luogo all’aperto, e magari proprio un Centro Cinofilo, sono i teatri naturali di questa attività.

Le valenze della Relazione
Il riferimento al mondo animale costituisce un forte elemento educativo per il bambino. In particolare:
- Aiuta e facilita le attività di decentramento.
- Rappresenta il valore della diversità e della multiformità.
- Avvicina il mondo scolastico con quello extra-scolastico favorendo una completa integrazione delle attività nella sua vita.
- Agisce come specchio e metro di paragone, permettendo la comprensione delle emozioni del mondo animale favorendo una consapevolezza più ampia anche rispetto all’ambiente.

L’educazione attraverso il cane
Gli incontri di Bambility® possono prevedere, in funzione delle età e delle caratteristiche del gruppo di fruitori:
- Narrazione e teatralizzazione di storie che coinvolgono i cani.
- Attività di conoscenza delle caratteristiche fisiche, cognitive, emotive e comportamentali dei cani.
- Attività di interazione e collaborazione fra i bambini.
- Attività di sviluppo motorio.
- Momenti di interazione guidata con i cani.
- Momenti di gestione guidata dei cani.
- Momenti di collaborazione guidata dei cani.
- Momenti di cura e accudimento dei cani.